Italiano (Italienisch)

Mio figlio è malato – Dove posso trovare assistenza?

Salve! Questo messaggio riguarda i vari centri specializzati nell’assistenza ai bambini malati a Basilea Città e nel Canton Basilea. Basandomi su 4 domande, le mostrerò dove suo figlio può ricevere l’aiuto giusto.

Suo figlio è malato e non è sicuro di dover consultare un medico?

Si rechi in farmacia. Il personale può darle consigli su questioni mediche o domande sui farmaci. Non occorre fissare un appuntamento a questo scopo. Nelle farmacie si parlano diverse lingue.
Può anche rivolgersi al servizio di consulenza ai genitori. I consulenti hanno una formazione medica e parlano diverse lingue. Insieme a lei discuteranno di come suo figlio possa ricevere il miglior supporto possibile. La aiuteranno anche a rispondere alle domande sullo sviluppo e sull’educazione. Può trovare i numeri di telefono e gli indirizzi per la consulenza ai genitori su www.meinkindistkrank.ch.

Vuole consultare un medico con suo figlio?

Prenda poi un appuntamento presso lo studio del suo pediatra. Può fissare l’appuntamento per telefono. Può anche domandare per telefono se il bambino deve recarsi presso lo studio. Se invece ancora non ha un pediatra, il servizio di consulenza ai genitori può aiutarla a trovare uno studio.

Non è sicuro che suo figlio debba recarsi al pronto soccorso e il suo pediatra non è disponibile?

In questo caso può chiamare il call center per le emergenze mediche, questo le fornirà una consulenza telefonica gratuita ed è sempre disponibile 24 ore su 24, anche di notte e nei fine settimana. Il numero è 061 261 15 15.

Suo figlio ha un problema medico che non può aspettare?

Si rechi allora al pronto soccorso dell’Ospedale Pediatrico Universitario UKBB. Contatti l’ambulatorio pediatrico se il problema non è così grave.

Suo figlio è in pericolo di vita?

Allora chiami direttamente l’ambulanza al numero 144.

 

Può trovare tutti gli indirizzi e le informazioni in 16 lingue sul sito www.meinkindistkrank.ch

Le auguro il meglio e buona guarigione a suo figlio.

Mio figlio ha la febbre

Cosa posso fare? Quando devo andare dal medico?

Salve! Questo messaggio riguarda la febbre dei bambini. Le darò dei consigli su cosa può fare se suo figlio ha la febbre e su quando deve rivolgersi a un medico.

Un bambino ha la febbre se ha una temperatura corporea superiore a 38,5 gradi Celsius. Se il bambino ha meno di 3 mesi, si parla di febbre già a 38 gradi Celsius. Quando il bambino ha la febbre, le guance sono arrossate e la fronte è calda. Spesso ha anche raffreddore o un altro sintomo. La febbre però non è solitamente pericolosa. Favorisce la guarigione dell’organismo.

Con questi 5 suggerimenti può aiutare suo figlio quando ha la febbre:

  1. Dia al bambino molta acqua e tè da bere. Ai neonati va dato il latte materno o il latte in polvere.
  2. Faccia riposare a lungo il bambino.
  3. Lo vesta solo in modo leggero. Non lo copra.
  4. Sono disponibili dei farmaci antifebbrili per i bambini. Chieda in farmacia quali sono i farmaci più adatti a suo figlio.
  5. Dedichi a suo figlio molte attenzioni, può per esempio leggergli qualcosa.

Non è sicuro di dover portare suo figlio da un medico? Se si verificano queste 8 situazioni suo figlio ha bisogno di un medico:

  1. Il bambino ha la febbre e ha meno di 3 mesi.
  2. La febbre non migliora dopo 4 giorni.
  3. La febbre non si riduce con i farmaci.
  4. Il bambino è molto stanco. Non reagisce quasi mai ed è difficile svegliarlo.
  5. Il bambino non beve e non bagna i pannolini.
  6. Il bambino non riesce più a piegare la testa in avanti o reagisce irritandosi quando viene toccato.
  7. Il bambino sviluppa eruzioni cutanee con macchie rosse. Non si riesce a rimuoverle premendoci sopra.
  8. Il bambino ha delle convulsioni febbrili. I muscoli si contraggono, il bambino è privo di sensi o ha gli occhi spiritati.

 

Non è sicuro di cosa fare? Si rivolga al servizio di consulenza per i genitori o all’ambulatorio pediatrico. Può trovare tutti gli indirizzi e i numeri di telefono su www.meinkindistkrank.ch

Le auguro il meglio e buona guarigione a suo figlio!

Mio figlio ha la tosse

Cosa posso fare? Quando devo andare dal medico?

Salve! Questo messaggio riguarda la tosse dei bambini. Le darò dei consigli su cosa può fare se suo figlio ha la tosse e su quando deve consultare un medico.

La tosse costituisce una misura protettiva per liberare le vie respiratorie. Irrita la gola e produce muco nel naso. I bambini solitamente tossiscono perché hanno il raffreddore o l’influenza.

Questi 4 suggerimenti possono aiutare suo figlio quando ha la tosse:

  1. Dia a suo figlio molto da bere. Bere può lenire il dolore alla gola, sciogliere il muco e ridurre la voglia di tossire.
  2. Continui ad aprire la finestra per fare entrare aria fresca. Anche l’aria umida può essere d’aiuto. Per esempio, può bagnare degli asciugamani e appenderli al termosifone.
  3. Faccia riposare a lungo il bambino. Sollevi la parte superiore del corpo del bambino, per esempio posizionando un rialzo sotto al materasso. Ciò facilita la respirazione e il sonno.
  4. Dedichi a suo figlio molte attenzioni, può per esempio leggergli qualcosa.

Non è sicuro di dover portare suo figlio da un medico? Se si verificano queste 5 situazioni suo figlio ha bisogno di un medico:

  1. Il bambino respira in modo affannoso, rapido o ha una respirazione “sibilante”.
  2. Il bambino ha tosse E febbre da 4 giorni.
  3. Il bambino avverte dolore quando respira.
  4. La tosse dura più di 14 giorni.
  5. Il bambino è esausto e non vuole più giocare.

 

Non è sicuro di cosa fare? Si rivolga al servizio di consulenza per i genitori o all’ambulatorio pediatrico. Può trovare tutti gli indirizzi e i numeri di telefono su www.meinkindistkrank.ch

Le auguro il meglio e buona guarigione a suo figlio!

Mio figlio è malato e io devo lavorare – cosa fare?

Salve! Il presente testo riguarda questioni relative all’assistenza ai bambini malati. Un bambino malato può essere molto stressante per i genitori e richiede molta organizzazione. Qui troverà informazioni su tre argomenti. 

  1. Come gestire la malattia negli asili nido e nelle scuole
  2. I suoi diritti sul lavoro e
  3. I servizi di assistenza all’infanzia

Mio figlio è malato. Può comunque andare all’asilo o a scuola?

Suo figlio può tornare a scuola o all’asilo nido solo dal momento in cui non ha avuto febbre per 24 ore. Per alcune malattie, tuttavia, si applicano regole speciali. Un foglio informativo con raccomandazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.meinkindistkrank.ch

Per il Canton Basilea Città: richtlinie-infekt-krankheiten-2024.pdf (bs.ch)

Per il Canton Basilea Campagna: Richtlinien (webcloud7.ch)

Mio figlio è malato e io devo lavorare. Cosa devo sapere?

La legge stabilisce che lei, in quanto madre o padre, può rimanere a casa per un massimo di tre giorni per ogni caso di malattia e occuparsi di suo figlio. Durante questi tre giorni, deve cercare di organizzare un’assistenza adeguata per suo figlio. Se la malattia si protrae e non è disponibile altra assistenza, deve parlare con il suo datore di lavoro ed eventualmente avvalersi dei giorni di ferie o degli straordinari.

Probabilmente avrà bisogno di un certificato medico. Chieda al suo datore di lavoro quali sono le norme vigenti nella sua azienda.

Devo lavorare e nessuno può occuparsi di mio figlio. Quali opzioni ho a disposizione?

La Croce Rossa Svizzera mette a disposizione del personale addestrato ed esperto che verrà a casa sua. Suo figlio sarà assistito e curato. Il personale preparerà i pasti, giocherà con suo figlio e somministrerà i farmaci previa consultazione con lei. Questo servizio è disponibile per i bambini fino a 12 anni ed è a pagamento. Alcune compagnie di assicurazione sanitaria coprono questi costi. Si informi presso la sua compagnia di assicurazione sanitaria. I dettagli di contatto della Croce Rossa Svizzera sono disponibili sul sito www.meinkindistkrank.ch.

Croce Rossa del Canton Basilea Città: 061 319 56 51, https://www.srk-basel.ch/entlastung-1/familienentlastung

Croce Rossa del Canton Basilea Campagna: 061 905 82 19, https://www.srk-baselland.ch/fuer-sie-da/entlastung/familienentlastung

Le auguro il meglio e buona guarigione a suo figlio!